OANDA è un broker di fama mondiale che accoglie trader provenienti da Europa, Asia, Stati Uniti e da altre aree geografiche. La sua offerta Forex è degna di nota, perché comprende oltre 60 coppie di valute, tra maggiori, minori ed esotiche. Dato che il trading valutario comporta una serie di costi che possono incidere notevolmente sull’esperienza operativa degli appassionati di Forex, il nostro team ha deciso di analizzare in dettaglio la struttura complessiva delle commissioni di OANDA.
Costi di trading su OANDA
Presso alcune entità di OANDA è possibile scegliere tra due principali modelli di prezzo: solo spread e core pricing + commissione. Nel secondo caso, il “core pricing” corrisponde agli spread, generalmente più ridotti rispetto a quelli del primo modello. Ricordiamo inoltre che i tipi di conto di OANDA sono Standard Trader, Premium Trader e Premium Plus Trader. Solo il conto Premium Plus Trader prevede lo schema a spread ridotto. Questi modelli tariffari sono disponibili per i trader negli Stati Uniti, in Australia e nelle nazioni in cui opera OANDA Global Markets Ltd.
Costi con solo spread
OANDA propone due modelli di prezzo ai suoi clienti, a partire da quello in cui i costi sono incorporati nello spread. In questo schema, operando sulla coppia EUR/USD si ottiene uno spread medio di 1,0 pip. Se la valuta di base del conto è il dollaro statunitense, lo spread equivale a un costo di 10 USD per lotto standard, risultato della moltiplicazione di 0,00010 per 100.000 unità di valuta. Non sono previste commissioni.
È inoltre possibile fare trading su micro lotti. Nel caso della coppia EUR/USD, si moltiplica lo spread per 1.000, ottenendo un costo di 0,10 USD. I costi di altre coppie di valute sono riassunti nella tabella seguente:
| Costi medi degli spread con modello solo spread | ||||
|---|---|---|---|---|
| Coppia di valute | Spread | Commissione per lotto, per lato | Costo per lotto micro | Costo per lotto standard |
| AUD/USD | 1,1 | 0 USD | 0,1100 USD | 11,00 USD |
| EUR/GBP | 1,1 | 0 USD | 0,1482 USD | 14,82 USD |
| EUR/JPY | 1,6 | 0 USD | 0,1085 USD | 10,85 USD |
| EUR/USD | 1,0 | 0 USD | 0,1000 USD | 10,00 USD |
| GBP/JPY | 1,0 | 0 USD | 0,0678 USD | 6,78 USD |
| GBP/USD | 1,2 | 0 USD | 0,1200 USD | 12,00 USD |
| NZD/USD | 1,4 | 0 USD | 0,1400 USD | 14,00 USD |
| USD/CAD | 1,5 | 0 USD | 0,1083 USD | 10,83 USD |
| USD/CHF | 1,3 | 0 USD | 0,1614 USD | 16,14 USD |
| USD/JPY | 1,1 | 0 USD | 0,0746 USD | 7,46 USD |
*Per semplicità, i costi medi sono stati calcolati per operazioni da 100.000 e 1.000 USD senza leva. Tutti i costi di spread sono indicati in dollari statunitensi e riflettono le spese sostenute all’apertura di una posizione (cioè in una sola direzione dell’operazione).
Costi con commissione + core pricing
L’altro modello di prezzo prevede spread più bassi e una commissione fissa di 5 USD per lato. Applicando gli stessi calcoli allo spread della coppia EUR/USD (0,1 pip) otteniamo: 0,00001 × 100.000 = 1 USD.
Stabilito il core pricing, non resta che aggiungere la commissione. Si ottiene così un costo di 6 USD per lotto standard, nettamente inferiore ai 10 USD previsti dal modello solo spread. Nel caso dei micro lotti, il costo ammonta a 0,06 USD dopo aver sommato lo spread di base e la commissione applicata al microlotto.
Come già accennato, questo modello tariffario è esclusivo del conto Premium Plus Trader. Se desideri provarlo e conoscere i costi di coppie come USD/JPY, AUD/USD e altre, la tabella seguente ti sarà utile:
| Costi medi degli spread con modello commissione + core pricing | ||||
|---|---|---|---|---|
| Coppia di valute | Spread | Commissione per lotto, per lato | Costo per lotto micro | Costo per lotto standard |
| AUD/USD | 0,3* | 0,05 USD**/5,00 USD | 0,0703 USD | 7,03 USD |
| EUR/GBP | 0,2 | 0,05 USD/5,00 USD | 0,0636 USD | 6,36 USD |
| EUR/JPY | 0,6 | 0,05 USD/5,00 USD | 0,0907 USD | 9,07 USD |
| EUR/USD | 0,1 | 0,05 USD/5,00 USD | 0,0600 USD | 6,00 USD |
| GBP/JPY | 0,3 | 0,05 USD/5,00 USD | 0,0703 USD | 7,03 USD |
| GBP/USD | 0,1 | 0,05 USD/5,00 USD | 0,0600 USD | 6,00 USD |
| NZD/USD | 0,4 | 0,05 USD/5,00 USD | 0,0900 USD | 9,00 USD |
| USD/CAD | 0,3 | 0,05 USD/5,00 USD | 0,0717 USD | 7,17 USD |
| USD/CHF | 0,1 | 0,05 USD/5,00 USD | 0,0624 USD | 6,24 USD |
| USD/JPY | 0,1 | 0,05 USD/5,00 USD | 0,0568 USD | 5,68 USD |
*I valori corrispondono ai costi medi dello spread del modello core pricing. **Il primo valore indica la commissione addebitata per micro lotto per ciascun lato dell’operazione. Il costo per lotto include le spese complessive di spread e commissione.
Costi di finanziamento overnight di OANDA
Secondo la pagina sui costi di finanziamento di OANDA, le spese vengono pubblicate ogni giorno poco dopo le 17:00 ET. OANDA indica sia i tassi annualizzati sia i costi giornalieri. Per il Forex, le commissioni di finanziamento sono calcolate su 100.000 unità di valuta. Per gli altri strumenti, le unità di riferimento sono:
- CFD su azioni: 100 unità
- Indici: 1 unità
- Metalli: 10 unità (escluso il rame)
- Materie prime (incluso il rame): 100 unità
La tabella seguente mostra i tassi swap sul Forex pubblicati da OANDA il 26.08.2025. Ricorda che, consultando la pagina “Financing Costs” di OANDA, potrai trovare i tassi aggiornati giornalieri; le aliquote definitive applicate alle tue posizioni potrebbero tuttavia differire leggermente da quanto indicato in base al tipo di conto.
| Commissioni swap OANDA (26.08.2025) | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Coppia di valute | Valuta di base | Volume in lotti | Tasso long annualizzato | Tasso short annualizzato | Long | Short | Numero di giorni |
| AUD/USD | USD | 1 | -1,71% | -0,34% | -3,04 USD | -0,60 USD | 1 |
| EUR/GBP | USD | 1 | -3,01% | 0,94% | -9,60 USD | 3,00 USD | 1 |
| EUR/JPY | USD | 1 | 0,52% | -2,55% | 1,66 USD | -8,14 USD | 1 |
| EUR/USD | USD | 1 | -3,44% | 1,41% | -10,98 USD | 4,50 USD | 1 |
| GBP/USD | USD | 1 | -1,46% | -0,57% | -5,39 USD | -2,11 USD | 1 |
| NZD/USD | USD | 1 | -2,52% | 0,42% | -4,04 USD | 0,67 USD | 1 |
| USD/CAD | USD | 1 | 0,71% | -2,78% | 1,95 USD | -7,62 USD | 1 |
| USD/CHF | USD | 1 | 3,47% | -5,55% | 9,51 USD | -15,21 USD | 1 |
| USD/JPY | USD | 1 | 2,95% | -4,97% | 8,08 USD | -13,62 USD | 1 |
Costi di trading senza swap su OANDA
È importante sottolineare che non tutte le entità di OANDA offrono conti senza swap. Tale prassi è stata sospesa per l’entità regolamentata dalla BVI Financial Services Commission. Se desideri operare senza swap, OANDA Global Markets Ltd non rappresenta quindi un’opzione valida.
Altre entità di OANDA, come quella statunitense, consentono il trading senza swap e applicano una commissione amministrativa sui conti senza swap (4% sulle coppie in TRY, 2% su quelle in CZK, HUF, SAR, THB e ZAR e 1% sulle altre coppie).
Costi non di trading di OANDA
Per avere una visione completa di quanto costa fare trading con OANDA, gli appassionati di Forex devono prendere in considerazione anche le commissioni non legate all’attività di trading che il broker potrebbe applicare. Ecco un breve riepilogo di tali costi:
| Panoramica dei costi OANDA | |
|---|---|
| Commissioni di deposito | Gratuito |
| Commissioni di prelievo | 20 USD (BVI, solo bonifici bancari) |
| Commissioni di apertura conto | Gratuito |
| Commissione di inattività | 10 unità di valuta al mese dopo 12 mesi di inattività |
| Abbonamento hosting VPS |
|
Nella maggior parte dei casi, OANDA non applica commissioni sulle transazioni. I depositi sono gratuiti, non è previsto alcun costo di apertura conto e la maggior parte delle soluzioni di prelievo non comporta commissioni da parte di OANDA. Fanno eccezione i prelievi tramite bonifico bancario: i clienti di OANDA Global Markets Ltd, regolamentata dalla British Virgin Islands Financial Services Commission, dovranno pagare 20 USD per transazione quando utilizzano questo metodo.
Si possono sostenere altri costi se si decide di operare tramite un virtual private server, o VPS. Questo strumento offre velocità di esecuzione superiori e rende più sicuro il trading. OANDA ha stretto una collaborazione con due servizi VPS, a partire da BeeksFX. I suoi server si trovano a Londra e i clienti Beeks possono beneficiare di diversi vantaggi a seconda del piano scelto. Di seguito una breve panoramica delle offerte del provider:
- Bronze: 30 £ al mese, 2.560 MB di RAM, 30 GB di spazio su disco, 1 vCPU
- Silver: 53 £ al mese, 4.096 MB di RAM, 50 GB di spazio su disco, 2 vCPU
- Gold: 94 £ al mese, 6.656 MB di RAM, 75 GB di spazio su disco, 4 vCPU
L’altro servizio VPS è Liquidity Connect. I suoi server sono ospitati a Londra e New York. I prezzi sono i seguenti:
- VPS1: 30 USD al mese, 1 vCPU core, 3.096 MB / 3 GB di RAM, 50 GB SSD
- VPS2: 50 USD al mese, 2 vCPU core, 4.096 MB / 4,0 GB di RAM, 60 GB SSD
- VPS3: 75 USD al mese, 3 vCPU core, 6.144 MB / 6,0 GB di RAM, 75 GB SSD
- VPS4: 95 USD al mese, 4 vCPU core, 8.192 MB / 8,0 GB di RAM, 100 GB SSD
I clienti OANDA con un conto Premium Plus Trader possono usufruire di un VPS senza pagare alcun canone mensile. Va inoltre chiarito che l’uso di un VPS per fare trading su OANDA non è obbligatorio; di conseguenza le spese sopra indicate sono facoltative anche per chi non dispone di un conto Premium Plus Trader.
Un altro costo potenzialmente evitabile è la commissione di inattività. OANDA addebita agli utenti 10 unità di valuta al mese, ma solo se il conto rimane inattivo per 12 mesi. In questo contesto, “dormiente” e “inattivo” indicano l’assenza di esecuzione di operazioni di trading.
Considerazioni finali sulle commissioni di OANDA
In definitiva, OANDA merita attenzione se cerchi un broker con costi ragionevoli e un’ampia scelta di coppie Forex. I due modelli di prezzo offrono flessibilità, mentre la possibilità di usufruire di un VPS gratuito rappresenta un vantaggio interessante per i trader più esperti.