Tipologie di conto Admirals in breve
Admirals offre due conti di trading per la speculazione a breve termine: Trade MT4/MT5 e Zero MT4/MT5. Sono disponibili anche i conti Invest MT5, pensati però per investimenti a lungo termine in azioni e fondi negoziati in borsa (ETF, da exchange-traded fund). I nuovi clienti che scelgono uno dei due conti di trading possono usufruire di una leva massima di 1:30 sulle coppie principali e di 1:20 sulle coppie secondarie e sull’oro.
Entrambi i tipi di conto offrono quotazioni a cinque cifre ed esecuzione a mercato con ri-quotazioni minime o assenti. La dimensione minima dell’operazione è di 0,01 lotti, mentre il massimo è fissato a 100 lotti standard e fino a 500 ordini aperti o pendenti contemporaneamente. Inoltre, la protezione dal saldo negativo garantisce che i clienti non siano responsabili di perdite superiori ai loro depositi.
I conti Trade MT4/MT5 supportano il trading senza swap, l’hedging, il trading con un clic e gli Expert Advisor. Sono adatti ai trader che desiderano evitare le commissioni, anche se presentano spread minimi a partire da 0,5 pip. I conti Zero MT4/MT5, invece, offrono spread più stretti, a partire da zero pip, ma prevedono commissioni da 1,8 $ a 3 $ per lotto su Forex e metalli, 1 $ per lotto su risorse energetiche e fino a 3 $ per lotto sugli indici.
| Conto demo | |
| Islamic Account | |
| Conto ECN | |
| Conto professionale | |
| MAM Account |
Requisiti di deposito minimo di Admirals
I clienti con conti Trade e Zero MT4/MT5 devono versare almeno 100 $ sul proprio saldo per iniziare a fare trading. I conti Invest MT5 prevedono una soglia d’ingresso più bassa, pari a 1 $, ma i titolari non possono utilizzare la leva sulle posizioni in azioni e ETF. I due tipi di conti di trading possono essere denominati in una delle nove valute base disponibili (EUR, USD, GBP, BGN, CHF, RON, PLN, HUF e CZK). I conti Invest offrono solo tre opzioni di valuta, USD, EUR e RON. I clienti della filiale regolamentata da CySEC possono depositare senza costi aggiuntivi con Visa, Mastercard, Klarna, Skrill e bonifico bancario.
Che cosa è disponibile per fare trading su Admirals?
I conti Trade e Zero MT4/MT5 consentono di fare trading su 80 coppie Forex, 28 criptovalute, 11 futures su materie prime, 15 CFD su materie prime, 19 indici, 300 ETF e oltre 3.300 titoli azionari. È possibile fare trading anche su obbligazioni tramite CFD. I titolari di conto usufruiscono di prezzi di livello II, calendario economico e analisi di mercato fornita da Dow Jones. I trader professionisti possono accedere a una leva Forex fino a 1:500.
Registrazione passo dopo passo su Admirals (ASIC) – circa 20-25 minuti in totale (compresi verifica e test di idoneità)
- Apri il sito del broker (www.admiralmarkets.com) nel tuo browser e fai clic sul pulsante blu «Register» nell’angolo in alto a destra dello schermo per avviare la procedura di registrazione.

- Seleziona la tua nazione e inserisci il numero di telefono, l’indirizzo e-mail e la password preferita. Riceverai via e-mail un link di conferma per poter passare alla fase successiva della registrazione.


- Dopo aver verificato l’e-mail, devi scegliere l’opzione per aprire un conto reale e indicare se desideri aprire un conto individuale o societario.


- Compila i tuoi dati personali, inclusi stato/provincia, città di residenza e indirizzo attuale.

Fornisci quindi informazioni aggiuntive sulla tua cittadinanza e sulla situazione lavorativa, indicando il settore di attività e la posizione ricoperta. Accetta i termini e le condizioni per passare alla fase di verifica dell’identità.

- Verifica KYC e test di idoneità – circa 10 minutiI nuovi clienti possono verificare la propria identità caricando foto a colori della patente di guida, di un documento d’identità rilasciato dal governo o del passaporto.

Seleziona il documento preferito e carica le copie del fronte e del retro. In alternativa, puoi scattare una foto in tempo reale con la fotocamera dello smartphone.

- Devi proseguire la verifica dell’identità sul tuo smartphone scansionando un codice QR o copiando un link univoco. In alternativa, puoi richiedere l’invio del link via SMS. Non chiudere la finestra desktop con cui hai avviato la registrazione.

- Successivamente dovrai completare alcune operazioni, tra cui registrare un video del tuo volto con la fotocamera dello smartphone. Si tratta di una procedura standard presso la maggior parte dei broker rigidamente regolamentati, volta a garantire che i nuovi clienti siano persone reali. Ruota lentamente il viso da un lato all’altro affinché entrambi i lati siano visibili.

- Una volta caricato il video e completate tutte le operazioni, puoi tornare al desktop e caricare una prova di residenza, ad esempio una bolletta recente o un estratto conto, per finalizzare la verifica.
- Dopo aver verificato identità e indirizzo, potrai configurare il tuo conto. Seleziona un tipo di conto – Trade, Invest o Zero – in base alle tue preferenze e ai tuoi obiettivi di investimento. Devi inoltre scegliere una piattaforma (Trade MT4, Trade MT5, Zero MT4, Zero MT5 o Invest MT5) e selezionare una valuta di base.

- Dato che il trading di derivati con leva è un’attività ad alto rischio, Admirals ti inviterà anche a completare un breve test di adeguatezza per valutare la tua idoneità al trading di CFD. Se conosci già i CFD, rispondere a queste domande non dovrebbe richiedere più di un paio di minuti. Dopo aver superato il quiz, dovrai semplicemente attendere che Admirals confermi che il tuo conto è stato verificato con successo prima di iniziare a fare trading.

Impressioni finali
Un recensore di Best Brokers ha impiegato circa 20 minuti per completare la registrazione del conto su Admirals. Avevamo preparato in anticipo tutti i documenti necessari per la verifica. Se non hai i documenti a portata di mano, questo intervallo di tempo può estendersi a 30 o 40 minuti. Anche il completamento del test di idoneità richiede qualche minuto, soprattutto se la tua conoscenza dei CFD è limitata. Tutti i passaggi della procedura sono stati illustrati in maniera chiara e semplice, garantendo una registrazione quasi priva di intoppi per i nuovi clienti sotto la giurisdizione ASIC.













