Scritto da Naylyan Nazifova
Naylyan Nazifova è un’esperta riconosciuta nel campo del trading online. Ha molte pubblicazioni e analisi che coprono il trading forex, gli investimenti azionari e la finanza personale.
, | Tradotto da Luca Mele
Luca Mele è un traduttore professionista specializzato in vari argomenti, tra cui investimenti e trading con diversi strumenti come forex, azioni, criptovalute e materie prime.
, | Aggiornato: Ottobre 21, 2025

Tipi di conto su IC Markets

Consapevole che i trader hanno obiettivi diversi, IC Markets garantisce a ogni cliente la possibilità di trovare un’opzione di conto su misura per le proprie preferenze. Oltre al conto demo, subito disponibile dopo la registrazione presso il broker, IC Markets offre ai clienti al dettaglio tre tipologie di conto: un conto Standard e due versioni di conto Raw Spread.

Il conto Standard consente ai trader di utilizzare le piattaforme MT4 e MT5, facilitando un’esecuzione fluida, ideale per i meno esperti. Lo spread minimo per il trading sulle principali coppie Forex con il conto Standard è di 0,8 pip e sulle operazioni non viene applicata alcuna commissione.

I trader possono anche scegliere di operare su MT4 o MT5 con i conti Raw Spread, che offrono spread più stretti a partire da 0,0 pip e una commissione round-trip di soli 7 USD. Il conto MetaTrader Raw Spread è particolarmente indicato per gli scalper e per chi utilizza il trading algoritmico con EA.

È disponibile anche l’opzione di conto cTrader Raw Spread, che offre spread ridotti a partire da 0,0 pip, con una commissione round-trip ancora più bassa: soltanto 6 USD per lotto di trading standard. Questo è pensato per soddisfare le esigenze di day trader e scalper.

Tutte e tre le tipologie di conto appena descritte offrono una leva massima fino a 1:30 sulle principali coppie Forex. Se desideri aumentare il rapporto di leva, puoi aprire un conto professionale con IC Markets; ricorda, però, che dovrai soddisfare specifici requisiti per essere idoneo al trading professionale. Per quanto riguarda il deposito iniziale, i tre conti richiedono 200 USD. Il numero massimo di ordini aperti è di 200 per i primi due tipi di conto e di 2.000 per il terzo.

Conto demoAvailable
Islamic AccountAvailable
Conto ECNAvailable
Conto professionaleAvailable
MAM AccountNot Available

Requisito di deposito minimo

Se decidi di aprire un conto live con IC Markets, indipendentemente dal tipo di conto scelto, dovrai depositare almeno 200 USD per attivarlo. Sebbene alcuni broker non richiedano un importo minimo, riteniamo che 200 USD siano comunque una soglia ragionevole per i trader. Va inoltre ricordato che tutti e tre i tipi di conto supportano i micro-lotti, fatto che significa che la dimensione minima di una posizione è di 0,01 lotti, pari a 1.000 unità nella valuta base selezionata.

Anche se il deposito minimo richiesto è di 200 USD per tutti e tre i conti, per poter inserire un ordine è necessario avere almeno 1.000 USD di saldo. Fortunatamente il broker supporta numerose soluzioni di pagamento affidabili che consentono di finanziare il conto in modo rapido e senza complicazioni. Tra i metodi disponibili figurano Visa, Mastercard, diversi wallet elettronici (PayPal, Neteller e Skrill) e i bonifici bancari.

Strumenti disponibili per fare trading

Un vantaggio fondamentale delle tipologie di conto di IC Markets è che tutte consentono l’accesso a un’ampia gamma di mercati. Il numero complessivo di strumenti per fare trading varia però a seconda dell’entità: oltre 2.250 CFD per la società australiana e più di 850 strumenti per l’entità regolamentata da CySEC. Indipendentemente dalla piattaforma scelta, potrai ottenere un’elevata esposizione sui mercati: Forex, materie prime, indici, criptovalute, azioni, future e obbligazioni sono tutti coperti da IC Markets. Tali strumenti finanziari sono disponibili per fare trading tramite CFD, il che ti permette di speculare sulle variazioni di prezzo senza acquisire la proprietà dell’asset. Aprendo posizioni long o short potrai trarre profitto sia dai rialzi sia dai ribassi del sottostante.

I trader che scelgono IC Markets per il Forex avranno l’opportunità di operare su oltre 61 coppie di valute, comprendenti coppie maggiori, minori ed esotiche. L’impiego della leva offre inoltre una maggiore esposizione, con il potenziale di rendere le operazioni ancora più redditizie.

Procedura di registrazione – circa 5 minuti (per il trading demo)

Se sei pronto a entrare in IC Markets e vuoi semplicemente dare un’occhiata ai mercati, alle piattaforme e alle condizioni di trading disponibili, puoi iniziare creando rapidamente il tuo profilo su IC Markets. La procedura di registrazione permette di aprire un conto demo in pochi minuti.

  1. Carica la pagina di registrazione cliccando sul link Start Trading o sul pulsante Open an Account presente nella home page del broker.

    Registration Steps

  2. Fornisci alcuni dati personali necessari per il tuo profilo IC Markets e passa alla fase successiva una volta completato questo passaggio.

    Registration Steps

  3. Scegli il tipo di conto in base al fatto che tu intenda operare come individuo, società o titolare di un conto cointestato. Inserisci quindi ulteriori dati personali per il tuo conto.

    Registration Steps

  4. Configura le opzioni del tuo conto di trading selezionando la piattaforma, il tipo di conto e la valuta di base.

    Registration Steps

  5. Controlla i tuoi dati personali prima di continuare con la procedura di registrazione. Scegli una domanda di sicurezza e indica la risposta; assicurati di ricordarla, perché in futuro potrebbe esserti richiesta per verificare la tua identità. Leggi i termini, le condizioni e le altre politiche del broker. Procedi con la registrazione dopo aver accettato la documentazione fornita.

    Registration Steps

    Registration Steps

    Registration Steps

  6. Una volta inviata la domanda di registrazione, ti verrà chiesto di controllare la tua posta elettronica per proseguire. Cliccando sul link inviato da IC Markets ti verrà chiesto di scegliere una password per il tuo conto.

    Registration Steps

    Registration Steps

  7. Dopo aver impostato la password del tuo conto, sarai pronto per iniziare a fare trading con un conto demo su IC Markets.

    Registration Steps

Verifica del conto – circa 10 minuti

Sebbene sia possibile operare con un conto demo subito dopo la creazione del profilo IC Markets, per fare trading con un Wallet Account è necessario verificare il conto. Anche se la procedura richiede qualche passaggio in più, seguendo le istruzioni riportate di seguito potrai completarla in pochissimo tempo.

  1. Il primo passaggio consiste nel fornire informazioni sul tuo stato occupazionale e sul tuo livello di conoscenza del trading. Vengono inoltre richiesti dati finanziari per accertare che tu possa sostenere l’attività di trading e gestire i potenziali rischi connessi.

    Registration Steps

    Registration Steps

    Registration Steps

    Registration Steps

    Registration Steps

    Registration Steps

  2. Il passaggio successivo del test di idoneità di IC Markets prevede un breve quiz di conoscenza che stabilirà se il trading è adatto a te o se hai bisogno di ulteriore formazione sugli aspetti operativi e sui rischi. Di seguito puoi vedere alcune delle domande proposte:

    Registration Steps

    Registration Steps

    Registration Steps

    Registration Steps

    Registration Steps

  3. Dopo aver superato il questionario su conoscenze ed esperienza, ti verrà chiesto di passare alla fase finale della verifica: caricare le foto della tua carta d’identità, passaporto o patente di guida. Dovrai inoltre inviare un documento che attesti la tua residenza.

    Registration Steps

    Registration Steps

    Registration Steps

    Registration Steps

Impressioni finali

Se desideri registrarti su IC Markets e iniziare a fare pratica con un conto demo, potrai farlo in pochi minuti. Ricorda che dovrai fornire alcuni dati personali e confermare il tuo indirizzo email prima di completare la registrazione. Per passare al conto reale è necessario eseguire la verifica del conto. Questa fase richiede un po’ più di tempo, perché ti verranno richieste informazioni su occupazione, situazione finanziaria ed esperienza di trading. L’ultimo passaggio prevede l’invio di copie di un documento d’identità e di una bolletta o altro documento che provi la tua residenza. Pur risultando talvolta laborioso, il processo è standard per qualunque broker affidabile che rispetti rigorosi requisiti normativi.

Scritto da N. Nazifova | Tradotto da Luca Mele