Scritto da Zornitsa Stefanova
Zornitsa Stefanova è un’analista esperta di forex e criptovalute. Copre anche vari argomenti finanziari come il trading di azioni e gli investimenti per la pensione.
, | Tradotto da Luca Mele
Luca Mele è un traduttore professionista specializzato in vari argomenti, tra cui investimenti e trading con diversi strumenti come forex, azioni, criptovalute e materie prime.
, | Aggiornato: Ottobre 21, 2025

Tipi di conto su Plus500

A seconda dei propri obiettivi di trading, gli appassionati di Forex possono aprire un conto CFD al dettaglio su Plus500 oppure scegliere l’opzione riservata ai professionisti, purché soddisfino determinati requisiti di idoneità. Invece di un conto demo separato, la piattaforma di Plus500 dispone di una funzione di trading demo che gli utenti possono attivare a loro piacimento.

I trader al dettaglio sono limitati a una leva massima di 1:30. Al contrario, i conti professionali offrono diversi vantaggi, tra cui un limite di leva più elevato di 1:300, rimborsi in contanti, esecuzione superiore e accesso al servizio di protezione finanziaria. Nonostante ciò, i clienti professionali non hanno diritto alla protezione del fondo di compensazione degli investitori (ICF).

Per poter richiedere un conto professionale è necessario soddisfare almeno due dei tre criteri seguenti:

  • Esecuzione di oltre 10 operazioni cospicue per trimestre (negli ultimi quattro trimestri)
  • Un portafoglio finanziario superiore a 500.000 €
  • Oltre 1 anno di esperienza professionale nel settore finanziario
Conto demoAvailable
Islamic AccountAvailable
Conto ECNNot Available
Conto professionaleAvailable
MAM AccountNot Available

Deposito minimo richiesto su Plus500

Il deposito minimo richiesto su Plus500 è di 100 $/€. Se da un lato esistono broker che richiedono depositi minimi di 250 $/€ o anche più elevati, dall’altro ve ne sono altri che hanno eliminato del tutto il requisito del deposito minimo. Di conseguenza, la percezione dei trader riguardo ai 100 $/€ di Plus500 varierà in base alle loro preferenze e alle esperienze precedenti di trading online.

Cosa è disponibili per fare trading su Plus500?

Plus500 è disponibile in numerose nazioni a livello internazionale, fatto che lo rende un’opzione valida per una vasta platea di trader. Non sorprende, quindi, che il catalogo di prodotti di Plus500 sia caratterizzato da un’ampia varietà.

Plus500 consente di fare trading su oltre 70 coppie valutarie, che comprendono coppie maggiori, minori ed esotiche; tra queste figurano, ad esempio, EUR/USD, EUR/GBP, AUD/USD e GBP/USD. Le criptovalute rappresentano un’altra categoria di mercato molto apprezzata su Plus500, perché gli utenti hanno la possibilità di operare in CFD su Bitcoin, Cardano, Ethereum e altri asset. Sono inoltre disponibili indici, materie prime, azioni, opzioni ed ETF.

Registrazione passo dopo passo su Plus500 – richiede circa 10 minuti

Se desideri provare Plus500, creare un conto non sarà complicato. Il processo è piuttosto semplice e, seguendo i passaggi riportati di seguito, lo completerai in poco tempo:

  1. Visita la homepage di Plus500 e seleziona “Start Trading”.Plus500 Registration Step 1
  2. Una volta raggiunta la pagina di accesso, fai clic sul link “Don’t have an account? Create one now!”.Plus500 Registration Step 2
  3. A questo punto sei nella pagina di registrazione. Inserisci la tua email, crea una password e fai clic su “Create Account”. In alternativa, puoi utilizzare il tuo account Google, Facebook o Apple.Plus500 Registration Step 3
  4. Facendo clic su “Create Account” verrai reindirizzato alla piattaforma di trading web di Plus500. Per proseguire con la creazione del conto, seleziona “Get Started”. Si aprirà una pagina in cui dovrai semplicemente premere il pulsante “Let’s go!” per continuare.Plus500 Registration Step 4
  5. Seleziona la tua nazione di residenza.Plus500 Registration Step 5
  6. Se la tua nazionalità e il luogo di nascita coincidono, spunta la casella e passa alla sezione successiva.Plus500 Registration Step 6
  7. La fase successiva prevede l’inserimento di informazioni personali, quali nome, eventuale secondo nome e cognome. In seguito indica la tua data di nascita e prosegui.Plus500 Registration Step 7
  8. Inserisci il tuo numero di telefono.Plus500 Registration Step 8
  9. Conferma di pagare le imposte nella nazione di residenza e indica se sei residente negli Stati Uniti.Plus500 Registration Step 9
  10. Fornisci il tuo indirizzo, ovvero via, città e CAP.Plus500 Registration Step 10
  11. Ti verrà quindi richiesto di completare il questionario “Target Market and Appropriateness Assessment”, che include domande relative alle tue conoscenze di trading.Plus500 Registration Step 11
  12. Le domande successive mirano a valutare la tua esperienza di trading, in particolare quante volte hai fatto trading su determinati prodotti nell’ultimo anno. Nota che Plus500 richiede di contare solo le operazioni effettuate senza l’aiuto di un professionista.Plus500 Registration Step 12
  13. Plus500 ti chiederà poi informazioni sul tuo percorso formativo e se sei un professionista qualificato nel settore dei servizi finanziari con almeno tre anni di esperienza.Plus500 Registration Step 13
  14. Indica il tuo stato occupazionale e specifica se sei una persona politicamente esposta.Plus500 Registration Step 14
  15. A questo punto dovrai fornire a Plus500 informazioni sul tuo reddito annuo, sui risparmi, sull’origine dei fondi che intendi utilizzare per il trading e sul tuo reddito netto disponibile annuale.Plus500 Registration Step 15
  16. Specifica i tuoi principali obiettivi di trading e scegli l’opzione che descrive meglio la tua tolleranza al rischio.Plus500 Registration Step 16
  17. Accetta i termini e le condizioni di Plus500. Verrai quindi indirizzato alla pagina di deposito.Plus500 Registration Step 17
  18. Ora puoi versare fondi sul tuo conto tramite Google Pay, PayPal o bonifico bancario; in alternativa, puoi saltare questo passaggio e procedere direttamente con la verifica.Plus500 Registration Step 18

Verifica del conto su Plus500 – richiede circa 5 minuti

Su Plus500 è necessario verificare sia i dati personali sia la provenienza dei fondi che intendi depositare. La procedura esatta varia in base al metodo di pagamento scelto. Per carte di credito/debito, Plus500 richiede una foto dell’estratto conto della carta, di un documento emesso dalla banca oppure della carta stessa. Se depositi tramite bonifico bancario dovrai fornire una foto dell’estratto conto o la ricevuta del pagamento. I trasferimenti attraverso wallet digitali vengono verificati online.

Per quanto riguarda la verifica dell’identità, i passaggi sono i seguenti:

  1. Per accedere alla pagina di verifica, fai clic sul pulsante Menu in alto a sinistra, apri il menu a tendina “Account” e seleziona “Verify Account”.Plus500 Registration Step 19
  2. Il primo passaggio consiste nel verificare il tuo documento d’identità. Dovrai caricare due foto (fronte e retro del documento) tramite computer o smartphone.Plus500 Registration Step 20
  3. Se devi caricare un ulteriore documento d’identità, la procedura è la stessa.Plus500 Registration Step 21
  4. Il passo successivo prevede l’invio di un selfie che mostri la data di caricamento.Plus500 Registration Step 22
  5. Se possiedi un “National Client Identifier”, inseriscilo nel campo previsto.Plus500 Registration Step 23
  6. Successivamente verifica il tuo telefono, scegliendo tra SMS o chiamata.Plus500 Registration Step 24
  7. Infine, verifica la tua email tramite un codice da inserire nell’apposito campo.Plus500 Registration Step 25

Impressioni finali

In definitiva, aprire un conto Plus500 richiede diversi passaggi, ma la procedura è piuttosto lineare. L’inserimento di tutti i dati necessari non dovrebbe richiedere più di 10 minuti. Tieni tuttavia presente che la verifica dei documenti da parte di Plus500 non è istantanea: un membro del nostro team ha dovuto attendere circa mezz’ora per la convalida della carta d’identità, un tempo comunque relativamente rapido.

Scritto da Z. Stefanova | Tradotto da Luca Mele